L'Internet del duemila (e telecomandi)
Fa già un po' ridere, no? Eppure negli ultimi anni 90 molti, guru o meno, si lanciavano nelle previsioni del futuro della Rete.
Dal Corriere (notare che "Rete" iniziano a scriverla maiuscola...):
Il futuro della Rete nel 2020
...742 esperti di politica, informatica e business, i ricercatori Pew hanno elaborato il nuovo rapporto sull’internet e il suo futuro...
... Il primo dei problemi sollevati dagli scettici riguarda il controllo dell’internet: a chi sarà affidata la gestione di questa immensa struttura globale, tenendo conto che - con tutta probabilità - tra 14 anni sarà costituita essenzialmente da dispositivi mobili? ...
... è necessario che la collaborazione si sostituisca alla competizione ....
... la maggior parte di loro dubita che entro il 2020 l’inglese diventi effettivamente la lingua franca dell’internet ...e infine
...davvero i lavoratori della futura economia virtuale saranno produttivi quanto lo sono oggi quelli del mondo reale?
Ora, a me la cosa che mi pare più interessante, come utente Internet, è chi comanderà la Rete, interessa della Mobilità e ancora della Lingua da usare per essere compresi da tutti.
Al momento, la "mia" Rete viene "tele-comandata" da Google. Non mi sento sotto un Regime, sento che le pagine che leggo vedo e scarico, alcune volte son trasparenti, altre volte un po' meno. E quando certi percorsi e strategìe son nascoste tra le righe, e rendono la mia navigazione "poco trasparente", a me viene data ancora la possibiltà di critica e giudizio. Discerno.
A me questi discorsi paiono assomigliare terribilmente a certe favole che ogni tanto raccontano sulla Televisione. Chi comanda i telegiornali e l'informazione in TV? Parla, la televisione, una lingua universalmente comprensibile? E' pericolosa, la TV?
Quindi, forse, è meglio chiedersi come mai sarà la forma del mouse nel 2020. Se dobbiamo aspettare ancora quattordici anni per vedere sparire tutte le "palle del topo", per far sì pure, che, qualcuno si inventi qualcosa che sia molto simile al telecomando che già un Mac possiede, ma che sia universalmente utilizzabile.
Voglio tenere spento il mio televisore ancora quattordici anni, ma voglio un telecomando per il Web, ché quando schiaccio "1" viene fuori Google News, se schiaccio il "6" viene fuori TGCOM, e quando faccio la ricerca dei canali, questa sia fatta in modo automatico da Google Guida TV ;-)
No comments:
Post a Comment