Google Earth Linux in cinque minuti
Ce l'ho rifatta! Dopo qualche danno fatale con i codecs per i video (!) je l'ho fatta e son ritornato con l'Ubuntu Rosso Cd in mano.
La malattia per la Terra, per Google è così forte e grave ché la prima cosa che ho installato su Ubuntu è stata la versione per Linux di Earth 4 (in beta).
Allora, con il tuo Ubuntu fresco fresco clicca sull'icona Firefox (è BLU!). Fatto questo e meravigliato dal fatto che viaggia che è una scheggia su Linux, vai su earth.google.com e chiedi la tua copia di Google Earth per Linux (appena arrivi Google riconosce che sei un utente Linux e si comporterà di conseguenza)
Scegli la versione che vuoi: la 4 in beta è sicuramente ciò che scelgo io, ma i gusti software non si discutono :-)
Partirà il download, e verrà aperta la pagina di ringraziamento con preziosi link: mantienila aperta oppure salvala su disco.
Google Earth per Linux è un file ".bin": (una specie del Windows .exe):
Io mi son creato una cartella per il software che scarico, sul Desktop. Se sei all'inizio come me con i comandi Linux, è meglio prendere il Desktop come punto di riferimento...
Ora va lanciato il file GoogleEarthLinux.bin tramite Terminale (una specie del caro vecchi MS-DOS):
vai su Applications/Accessories quindi scegli Terminal. Si aprirà la finestra del Terminale posizionato sul tuo nome utente@nometuocomputer (il mio nome utente è kruborg, quindi avrò kruborg@kruborg-desktop:~$)
Ora devi entrare nel Desktop, quindi digita cd Desktop (nota la maiusola)
quindi (sempre che tu abbia creato la cartella "software") entra nella cartella software digitando cd software
digita: chmod a+x GoogleEarthLinux.bin
Ora sei pronto per lanciare l'installazione di Google Earth... basta digitare:
./GoogleEarthLinux.bin
e l'installazione partirà (in stile Windows), accetta le condizioni e attendi la fine.
Chiudi le varie finestre e punta il tuo mouse sulla Terra!
(troverai Google Earth in Applications/Internet)
Nota che su Linux, Google Earth è davvero in beta ;-)
chicca dai GRL su questa pagina:
No comments:
Post a Comment