se Google ci si mette di impegno
Se G ci si mette non ce n'è: vince lui.
Però ora basta, Google: è troppo. Son riuscito a metter su un Ubuntu (occhei, ho cancellato 4 giga di foto per sbaglio ma tanto ricomincio da capo...) ho cercato di ascoltare un MP3, uno solo... niente da fare.
Ho chiesto consiglio a lui e tricche e tracche, tempo sei clic ho sentito il mio mp3 su Ubuntu: Gogol Bordello in "Santa Marinella" (pesantuccia ma ci stava bene). Dopo di ché, i video... Google Video va che è una bellezza (tranne il tastino per ingrandire o rimpicciolire il filmato) e Firefox è una B O M B A, letteralmente: in tre o quattro anni di Internet io non ho mai visto un browser così veloce, potente (lo sto ancora addobbando, ma cresce una meraviglia e mezza)...
Allora cosa fò per i video .rm? RealPlayer! il vecchio! Vado in Italiano di Real.com e mi propone Windows... svuiccio per English USA, e tutto va:
mmmh... E' che con Linux tu fai delle cose in una frazione di secondo e non ti accorgi di nulla. Tipo che tra il "chmod a+..." e il "./RealPlayer10..." io mi son detto ecco che non funziona una mazza. E invece no.Installation Instructions
- Ensure that the .bin file you downloaded is executable. You can make the .bin file executable by running the "chmod a+x RealPlayer10GOLD.bin" command from a terminal window.
- Run the .bin file by typing "./RealPlayer10GOLD.bin". Follow the prompts provided to finish installing the player.
- When you launch the player for the first time, a set-up assistant will take you through configuring your player.
- Enjoy your RealPlayer10 for Linux!
Mi torna in mente di aver scaricato Google Earth per Linux ieri notte, ma il doppio clic sul file non aveva dato nessun risultato: penso. Eccolo: faccio la stessa cosa che ho fatto con il RealPlayer e sostituisco il nome del file .bin
VOILA! Parte in circa due secondi. Voglio dire :)))))))
Certo che crasha. Meno male che lo fa!
No comments:
Post a Comment