Siamo noi che vi vogliamo del Gran bene
Quelli del Blog dicono di volerci del gran bene... (anche a chi ci prova ad esserlo, webmaster)
Sergey m'ha chiamato per nomignolo "Circus" ma mi ha risposto.
La foto sua più bella rimane quella del logo.
Quelli del Blog dicono di volerci del gran bene... (anche a chi ci prova ad esserlo, webmaster)
Sergey m'ha chiamato per nomignolo "Circus" ma mi ha risposto.
La foto sua più bella rimane quella del logo.
verso le
8:56 AM
0
persone hanno perso del tempo
codice a barre: Google Blog, Sergey
Lo dicevo io: quell' "hosted" nell'indirizzo avrebbe riservato sorprese. Gmail for your domain si aggiorna. Ora bisogna chiamarla non più GFYD ma GAFYD:
Google Apps For Your Domain, con l'indirizzo www.google.com/a... Google punto com, slash A... "a" ci sta bene o no?
Gmail non è solo posta, email: questo credo l'abbiano capito in molti. Per Backrub.org (come per Pincopallino.it) quindi, oggi c'è Google Page Creator, il creatore di pagine che fino a ieri mi ha divertito non poco (imperdibili le "Funzionalità Avanzate" che fanno paura...)
Bhé cosa s'inventa il Sergey ed il Larry? Tu crei la tua paginetta Internet col "Creatore" poi la pubblichi sul tuo sito, non più sulle www.googlepages.com
Grazie, io son già felicementemente (BETA) contento: mio.backrub.org
verso le
8:38 AM
0
persone hanno perso del tempo
codice a barre: beta, GFYD, Google Apps For Your Domain, Google Pages
Dovesse succedere in Italia? O il Garante garantirà?
Denunce dal Brasile per Orkut e oggi la novità: Google Earth censurato in Marocco. Chissà se lasceranno ai marocchini l'accesso a Google Mars...
mah...
via Denaro
verso le
4:07 AM
0
persone hanno perso del tempo
codice a barre: G, Google Earth, Google Mars, Mondo
Google è appena atterrato in Egitto, a Il Cairo.
La forza (tra le) di Google c'è il suo essere internazionale, parlare lingue più o meno conosciute. Da lui imparo e ne uso le idee. Google in Arabo ad esempio, rappresenta secondo me non solo una grande novità. Scrivere da destra a sinistra, è nulla! ...che dire di una Desktop in Giapponese? E in Rumeno? Oggi GDS (Google Desktop Search) parla 26 lingue diverse, Gmail ne parla 40...
Tra i post più belli dell'anno c'è quello di oggi:
Come muovere RAMSES II
In pratica, la statua di RAMSES II verrà spostata dall'attuale posizione (nel centro, tra strade traffico e smog, e da lontano ormai quasi invisibile) ad una ben più "ariosa", vicino al Grand Egyptian Museum (GEM) nella zona delle Piramidi.
Scaricare il file .kmz proposto per guardare la strada che farà RAMSES II, anche grazie a Google Earth.
Bravo Sherif Iskander!
verso le
2:47 AM
0
persone hanno perso del tempo
codice a barre: Google Earth, Google Language, Mondo
Se G ci si mette non ce n'è: vince lui.
Però ora basta, Google: è troppo. Son riuscito a metter su un Ubuntu (occhei, ho cancellato 4 giga di foto per sbaglio ma tanto ricomincio da capo...) ho cercato di ascoltare un MP3, uno solo... niente da fare.
Ho chiesto consiglio a lui e tricche e tracche, tempo sei clic ho sentito il mio mp3 su Ubuntu: Gogol Bordello in "Santa Marinella" (pesantuccia ma ci stava bene). Dopo di ché, i video... Google Video va che è una bellezza (tranne il tastino per ingrandire o rimpicciolire il filmato) e Firefox è una B O M B A, letteralmente: in tre o quattro anni di Internet io non ho mai visto un browser così veloce, potente (lo sto ancora addobbando, ma cresce una meraviglia e mezza)...
Allora cosa fò per i video .rm? RealPlayer! il vecchio! Vado in Italiano di Real.com e mi propone Windows... svuiccio per English USA, e tutto va:
mmmh... E' che con Linux tu fai delle cose in una frazione di secondo e non ti accorgi di nulla. Tipo che tra il "chmod a+..." e il "./RealPlayer10..." io mi son detto ecco che non funziona una mazza. E invece no.Installation Instructions
- Ensure that the .bin file you downloaded is executable. You can make the .bin file executable by running the "chmod a+x RealPlayer10GOLD.bin" command from a terminal window.
- Run the .bin file by typing "./RealPlayer10GOLD.bin". Follow the prompts provided to finish installing the player.
- When you launch the player for the first time, a set-up assistant will take you through configuring your player.
- Enjoy your RealPlayer10 for Linux!
verso le
4:52 AM
0
persone hanno perso del tempo
codice a barre: Google Earth Linux, U-Edu-Ku/Buntu
Che a Google piaccia Firefox è cosa stranota a tutti (anche se, purtroppo, in Italia, "fairfocs" significa "adzense"). Ma ci si può mettere, comunque sempre più Google dentro...
Sono di parte per un sacco di motivi (è un po' come quando mio zio dice "sono terone e orgoglioso di esserlo"... chissà cosa vorrà mai dire). Ma io continuo, ogni giorno, a pensare a Google come il "MIO" prodotto. Cioè, occhei, tutti i copirait possibili e tutti a lei l' "Inc" (leggi googlecom).
Torno indietro un po': tempo fa non conoscevo che Google.com, nel senso che sì, Google, quando + e quando -, è stato il mio motore preferito. Un giorno mi son svegliato e mi son messo di luna storta con G.
Antigoogle. Fa chic, pensai. Innanzitutto il Google Cookie che dura fino al 2038: eh... mi sembra esagerato. Poi Y! si prende un po' tutto quanto fa "semantica": se tu dici TAG! lei ZAM! arriva e ti compra... grande interesse di Y! sull'RSS, sui feeds, sui podcasts, sul sociale. UAU (direbbe qualche buon pubblicitario).
Allora spostiamoci verso Y!.. innanzitutto si prende una email a pagamento: "è più sicura" "funziona meglio" "ha meno pubblicità e ci puoi fare il redirect"... come resistere? Ne prendo due, allora.
Compriamole: circa 20 euro l'una (se non ricordo male). La cosa migliore che ricordo di Y!mail è il download dell'intero "parco posta" in un file zippato: Google dovrebbe pensarci... o forse no. Diciamo che ci ha già pensato e non gli sembra il caso: tanto c'è il Web.
A quei tempi usavo MyIE: "una specie di Internet Explorer" con gli steroidi. Per dirla educatamente : )
Usavo Myie perché aveva i TABS, mentre IE no (ora MyIE si chiama Maxthon). Ogni tanto provavo Opera. Ma poi dovevi avere il numero di serie e allora no.
[PAUSA: questo è il mio primo post in assoluto. Ho ricominciato da capo: ora uso Ubuntu... e voglio assolutamente provare ad installare Earth per Linux... e non ci riesco... sì jù sunn]
verso le
2:34 AM
0
persone hanno perso del tempo
codice a barre: Firefox, Google Earth Linux, Google Suggests, Y
:-)
Google si può usare come calcolatrice: son quelle cose che sai ma che poi ti passano dalla mente e le dimentichi. Ma la piccola calcolatrice di Windows, anzi il "File dell'applicazione Calcolatrice di Windows" è a quattro clic dal Web (Tasto Start/Tutti i Programmi/Accessori/Calcolatrice).
Oggi me lo son ricordato e ZUM! Google, quant'è il 20% di 326? anzi no aggiungi il 20% a 326 (calcolavo le dimensioni del video qui sotto) e ho risolto così:
326 + (20% of 326)
Ed ho trovato un "video" che in Inglese (UK!) spiega qualcosa in più (il video si trova qui, ed è un file Macromedia, il lettore -- gratuito -- per vedere i video .swf lo si trova sul sito Macromedia.com oppure si cerca Swiff Player che si fa prima...)
ulteriori istruzioni sull'uso della calcolatrice Google le ho trovate qui:
verso le
8:58 AM
0
persone hanno perso del tempo
codice a barre: .swf, Google Calcolatrice
Ci ho provato, una volta. Ma poi è una cosa lunga da fare, necessita tempo e qualche risorsa di caffeina in più. Credo sia un dovere, però, come una riconoscenza a chi ha fatto un buon browser e un ottimo software: è lui, Mozilla Firefox.
fuoco e volpe, come firewall: fuoco e muro. Quindi, ora siccome cambio la mia homepage da Google a Google Suggest, di più: poi metterò su un video che va in AutoPlay perché secondo me, se tu arrivi qui per caso, lui TAC! s'accende e va.
Ritorniamo a Firefox: le estensioni. In Inglese fa "extensions", quindi le puoi riconoscere facilmente. Le estensioni servono appunto ad estendere il concetto di browser, di navigatore di pagine internet, di "internet explorer" (quello che tutti usano e nessuno sa cosa sìa, ma questa è una vecchia storia).
Estendono Firefox in modo che tu ci puoi navigare sì, ma intanto fare un sacco di altre cose. Cosa?
Noi italiani siamo affezionati al cellulare ormai. Agli sms, alle suonerie e ai bellissimi wallpaper a 6 euro l'uno. O alla musica? Giga e giga di video, film e software? Cos'altro ci vuoi fare con il Web?
Firefox ti aiuta, in tutti i casi. E questo cos'è ti verrebbe da chiedere una volta installato! Già. Perché è davvero semplice. Mano a mano che lo usi, lui si adatta, e cresce con te. E' il migliore amico del Web. Tu andresti in giro senza il tuo cane?
Torniamo alle estensioni. Ce ne sono per tutti i gusti, moltissime parlano anche un perfetto Italiano. E fanno di tutto: scaricano, informano, ti indirizzano, scoprono e ti fanno non solo navigare. E' come se costruissi tu la tua barca, e man mano che hai necessità, chessò, di andar più veloce, basta scegliere quella giusta: il tutto con un clic.
L'unica vera istruzione all'uso delle Estensioni per Firefox (maiuscolo, perché alcune sono dei veri e propri programmi) è questa:
- Dopo aver installato una estensione, ricordati di riavviare Firefox!
Finirò la mia lista appena possibile, intanto, qui sotto l'ultima estensione che sempre più attira il mio mouse: Bumble Search!
Bumble Search (apre una nuova finestra)
One of the most fully functional Firefox extensions available
Una delle estensioni più full optional mai create
Il video di cui parlavo più sopra, che parla "anche" della Bumble Search e di Google Suggest:
(non stupitevi se non capite qualcosa... con una "chicca" su AllTheWeb, e il finale è addirittura meglio!)
Type Less, Find More: Fast Autocompletion Search with a Succinct Index
verso le
2:39 AM
0
persone hanno perso del tempo
codice a barre: Bumble Search, Google Index, Google Suggest
The Radioactive Yak: Cricket Subscription Links and Google Coop: A How and Why Guide
Io continuo, non mollo. Non ci ho capito poi assai di più, ma continuo.
Gran bel post sulla filosofia dietro Google Co-op, che spiega perché Coop non è AdWords a gratis... anzi!
mi consola solo una cosa: pochissima gente c'ha capito qualcosa.
Google ha promesso cambiamenti e migliorìe. Una gran cosa l'ha già fatta però: il Google Marker -- gnostico pure quello, ma già pare più "umana" come cosa ;-)
verso le
1:46 PM
0
persone hanno perso del tempo
codice a barre: Google AdWords, Google Co-op
mmm... mi sa che ho sbagliato qualche verbo, ma quelle son parole che mi piaceva portar qui.
Noi di Pandia Search Engine News scriviamo così tanto dei strumenti per la ricerca degli altri, da dimenticare che, bhé, Pandia è un sito di ricerca a tutti gli effetti.
Non è che ci consideriamo concorrenti di Google, yahoo e gli altri - non ne scriveremmo così tanto se lo eravamo.
verso le
8:06 AM
0
persone hanno perso del tempo
Google Groups: Google-Mars
"Topics 1 - 8 of 8"
[mica è un problema italiano allora...]
verso le
1:56 PM
0
persone hanno perso del tempo
codice a barre: Google Mars
o mi do una calmata io, oppure lo fa Google
M'è dolce tutto sto' navigar'
verso le
1:08 PM
0
persone hanno perso del tempo
codice a barre: API, beta, che ci azzecca
Son stato circa venti minuti sulla mano di Larry. Page. Punto.
Use your custom fancy logo.
verso le
5:00 AM
0
persone hanno perso del tempo
codice a barre: GFYD
Windows mi ha appena avvisato che lo spazio a disposizione sul Disco C:\ era quasi esaurito. Chiuso fotosciopp (stavo "creando" il logo per GFYD :D) e ho deciso di fare pulizia. Armato di DVD verginissimi il primo obiettivo era quello di fare un bel backup di iTunes.
Qui piove: MA squilla il campanello. Uhmm. Allora risquilla. E' il postino: "è arrivato Fffoooooonnn!" ha goduto il mio cervello. Mi precipito giù per/con la tromba e incontro un pacchetto lasciato lì in un angolo per terra all'umido. Bianco. Con la scritta:
verso le
12:57 AM
0
persone hanno perso del tempo
codice a barre: U-Edu-Ku/Buntu
Più usi Google e meglio è: la gente, gli amici (e non) sorride, quando dico loro questa frasetta.
Alcuni ci provano, eh. Non è che non ci provano: ogni prova corrisponde ad un nuovo Google.
Ecco perché io lo ripeto a tutti (quelli che hanno a che fare anche solo un poco coll'Internet). Certo, rispondo a chi mi dice che ci guadagna lui se tu lo usi. In effetti è vero: più usi Google e più lui diventa bravo... Ma sei sicuro di non guadagnarci nulla? cioè, se fai la tua brava ricerca e stop, quello è l'uso che fai TU di Google. Lui ti propone i risultati che secondo lui son più azzeccati per TE.Faccio un esempio: se tu usassi Desktop (Gran Versione in Italiano su desktop.google.it) i tuoi risultati cambierebbero, in meglio. I risultati che Google ti proporrà saranno ancora più AZZECCATI (rispetto a te).
Cliccando qui di fianco si può vedere un video "azzeccato", anche se in Inglese (offerto da HP)
verso le
11:44 PM
0
persone hanno perso del tempo
codice a barre: che ci azzecca
Una volta esistevano le scuole medie. Se ne facevano per tre anni --io per 4 :D
Non ero un brillante a ginnastica. Il prof di disegno mi prendeva a cazzotti, e una volta i Carabinieri tardarono ad arrivare sennò ci pigliavano appesi alla rete di confino... MA
io mi chiamo fabio. E il mio prof di ginnastica, Zanzi credo si chiami, a quei tempi ebbe un figlio. Lo chiamò Fabio. Quando tornò a farci lezione mi disse così:
"tu non puoi mica chiamarti come mio figlio: ti chiamerò Caio, quindi"
Lì per lì ci rimasi non un granché. L'etichetta "caio" non me la son tolta più. Saran quindici anni che la gente, gli amici (e non) mi chiaman "caio". A scuola io ero "caio".
Mì mà ciami fabiuus!
(ora vado a studiare come devo dare per geocodarmi un post...)
verso le
10:11 AM
0
persone hanno perso del tempo
codice a barre: API, geocodes, Google Earth, mappe
BETAmente.it phantastico.com
Grazie Blogger Team!
(vado a cambiar template che c'è Minima allargata...
Minima Lefty
Minima Stretch
e Minima Lefty Stretch
era ora!)
verso le
8:33 AM
0
persone hanno perso del tempo
codice a barre: minima template
Eccolo, il Ritorno Alle Origini.
Ti ricordi quando c'era Blogspot Plus o qualcosa del genere? No? Meglio così forse.
Invece oggi Blogger si butta in Beta, tutto nuovo. All'apparenza tutto uguale. Solo che ora oltre a fregiarsi dello stato più in voga del momento, ha adottato le Labels, le Etichette.
Ora basta coi Kleenex! E' tempo di farsi un nuovo Google Account (addirittura?)
via GranBlogger GranBuzz (ma va?)
verso le
7:59 AM
0
persone hanno perso del tempo
codice a barre: beta